![](https://i0.wp.com/www.nessunorestifuori.it/wp-content/uploads/2022/03/2016_esitoninarello.jpg?fit=800%2C800&ssl=1)
Esito La città fisica
Esito del laboratorio con Daniele Ninarello
Ripensare il concetto di territorio per provare a liberarlo dall’ipoteca dei suoi confini, concettuali e materiali. L’osservazione del paesaggio composto da tutti gli elementi che lo disegnano, lo limitano e lo abitano, e che ne determinano i movimenti, condurrà tutti i partecipanti al progetto a una riflessione sulle sue possibili funzioni. L’obiettivo finale è quello di creare un dialogo inedito tra corpo e territorio. Il percorso del laboratorio, e dunque del processo creativo, rifletterà sul tema del «transitare da un luogo verso un altro per restarvi e abitarlo». Si lavorerà nel quartiere raccogliendo materiale fotografico e informazioni necessarie attraverso interviste mirate coinvolgendo gli stessi abitanti.
Laboratorio tenuto da:
Daniele Ninarello
Assistenti:
Stefania Manzo, Rossella Iacovone
Con:
Marta Bruneto, Simona Chiancone, Dafne Ciccola, Stefania Demattia, Cristina De Ponte, Silvia Manicone, Maria Felicia Matera, Angela Mitidieri, Rosalba Molaro, Andrea Palumbo, Maria Paradiso, Barbara Piovella, Lorenza Tosi, Chiara Zaccaro.