Vai al contenuto

FESTIVAL DI
teatro città persone

Nessuno resti fuori è un festival di teatro, che vuole andare oltre la dimensione puramente artistica e coinvolgere la città, i suoi abitanti e quanti si interrogano sul suo divenire, in una riflessione collettiva che possa portare vitalità nei luoghi.

IL FESTIVAL | 19 - 25 GIUGNO 2022

Il festival si trova in una fase di cambiamento. Dopo 7 anni di attività nei quartieri, dopo aver vissuto in pieno il processo di Matera 2019, siamo ora di fronte a nuove sfide. Oggi il nostro obiettivo è quello di fare in modo che i diversi quartieri di Matera trovino una vocazione culturale, che riescano a pensarsi parte di un sistema più complesso ed allargato che si chiama città.

Nessuno Resti Fuori attiva percorsi e processi di miglioramento e cambiamento in ogni quartiere, coinvolgendo le persone interessate. Ogni anno in un quartiere di Matera prendono vita laboratori, performance e spettacoli. Le persone vengono invitate a ritrovarsi nelle piazze, nei cortili, nei parchi, per condividere argomenti, questioni, tematiche e ragionare sui bisogni.

Lo spazio pubblico diventa il luogo di incontro, scambio, conoscenza, partecipazione, rito, festa.

GENERARE PARENTELE INASPETTATE

In questa fase di grandi mutamenti, prendiamo in prestito il pensiero della filosofa Donna Haraway: possiamo vivere bene se generiamo parentele inaspettate

Possiamo vivere bene se manteniamo uno spazio aperto per l’altro, se ce ne prendiamo cura come fosse un figlio o una sorella, se ci lasciamo sorprendere dall’incontro inatteso, se creiamo connessioni con persone, creature, epoche, luoghi, questioni. 

EDIZIONE 2022

Da questa edizione Nessuno Resti Fuori si fermerà in ogni quartiere per due anni consecutivi, per radicare maggiormente la sua azione e per dare il giusto tempo affinché i bisogni delle persone che abitano il quartiere possano emergere, diventare desideri e trasformarsi in azioni.

Per il 2022 e 2023 il festival si svolgerà nel quartiere Lanera.

NESSUNO RESTI FUORI APS

Quest’anno si è costituita l’associazione di promozione sociale Nessuno Resti Fuori. 

Ne fanno parte un gruppo di ragazze e ragazzi molto giovani che negli anni sono cresciuti insieme al festival e hanno deciso di continuare a scommettere sul territorio, creando i presupposti per guardare al futuro in un’ottica di continuo mutamento. 

Nessuno Resti Fuori APS si è occupata di formare la  direzione artistica partecipata, un gruppo di persone che abitano in modo più consapevole tutte le fasi del festival: le fasi di ideazione, di relazione con gli abitanti del quartiere, la preparazione, i laboratori, gli spettacoli, gli incontri.

Dopo aver seminato, si cominciano a vedere i primi frutti. 

SCOPRÌ TUTTI GLI EVENTI DEL FESTIVAL

19-25 GIUGNO 2022

Vivi 7 giorni di teatro a Matera. Spettacoli teatrali, laboratori, incontri e tanto altro. Ti aspettiamo!

PORTFOLIO

tutte le foto delle edizioni passate

CHI SIAMO?

ideato e organizzato da

IAC si occupa di promozione e produzione teatrale. Nei nostri percorsi proponiamo sempre una modalità di lavoro collaborativa in cui tutti possono trovare il giusto spazio per praticare le proprie attitudini ed abilità: sperimentare, imparare, scambiare, includere, sono i temi che accomunano i nostri percorsi.
IAC CENTRO ARTI INTEGRATE
www.centroiac.com
Nel febbraio 2022 Nessuno Resti Fuori divenne una realtà autonoma, con un proprio statuto e organigramma. L'associazione è l'espressione di una necessità, quella di nutrire gli stessi stimoli che Nessuno Resti Fuori ha mantenuto e moltiplicato fin dalla sua nascita, e della volontà di IAC di dare alla città nuove possibilità.
02.2_partenariato_apsNRF
NESSUNO RESTI FUORI APS
In partenariato con
Col patrocinio della Città di Matera
Con il sostegno di
Con il sostegno del fondo etico
In collaborazione con​
Comunicazione a cura di